www.ortaslakelabrador.it ©

d068f2312193ff56aefd7ea42fc209ace3500b4e

Colori del Labrador Retriever

Come cita lo standard il labrador si presenta nei seguenti colori:

 

“Completamente nero, giallo o fegato/cioccolato. Il giallo varia dal crema chiaro al rosso volpe.
E’ ammessa una piccola macchia bianca sul petto.”

 

Il Labrador è sempre di un unico colore, nero, giallo o marrone, ma spesso nei suoi geni porta anche uno o due colori di mantello diversi.
Il colore del mantello viene determinato dalla combinazione di due coppie di geni.

 

I geni sono sempre in coppia, uno viene ereditato dal padre e uno dalla madre.

 

Essi possono essere dominanti o recessivi:

  • un gene DOMINANTE determinerà sempre il colore del mantello, è sufficiente che sia presente nel patrimonio genetico e non ha importanza con quale gene sia in coppia

  • un gene RECESSIVO può determinare il colore del mantello solo quando non è presente il gene dominante e quindi quando è in coppia con un altro gene recessivo

I geni dominanti vengono indicati con una lettera maiuscola, mentre i geni recessivi vengono indicati con la lettera minuscola. B, b, E , e.

 

Una coppia stabilisce il colore (nero-B o marrone-b), l’altra coppia determina l’espressione del colore.

 

Il colore giallo (E-e) non è il risultato della presenza di un gene del colore giallo, ma è l’incapacità di esprimere il colore nero o marrone.

 

Dalla combinazione dei geni, se non si fa attenzione, si può ottenere un colore non ammesso dallo standard che è il DUDLEY (bbee).

 

Il DUDLEY è un Labrador con mantello giallo, ma con la pigmentazione del Labrador cioccolato (naso, contorno occhi e contorno bocca).

 


Prima di effettuare un accoppiamento, se non si conosce la genetica dei propri riproduttori,
è opportuno effettuare il test genetico per sapere che colori possono portare i nostri cani.

ae2ec9a50f220a5b85dd93401415518edc133e53
265514ad32d8c724456a48ddd4d01f0cb38ce2eb
d564c13d88e7847a8323e9018ee4868ce867d86b
d1d5cc15dd07062634171a6384072f071052602e
9b2cabf1f43051a4c24a4403bd5d485a429ba5e3
98f57f2eaac645a8c81d9832af2cba7f3d27c347
26175b6befe5673fffd7268bade578e06ac3ec4c
1df8ab524003aa4fb8a3bfe671bcc42171666618

www.ortaslakelabrador.it ©