Il Pedigree è un documento ufficiale che attesta e certifica l’iscrizione dell’animale ai libri genealogici.
Quando vai ad acquistare un cane di razza, è sicuramente provvisto di un documento che si chiama Pedigree.
Questo documento è come la sua carta di identità, in quanto oltre a riportare i suoi dati generici,
ci sono anche quelli di tutta la sua discendenza genealogica fino ad arrivare ai trisnonni.
Quando lo aprirai troverai tantissime sigle, che magari per te non significano nulla,
ma ognuna di quelle ha un significato ben specifico.
Perché è importante il pedigree?
Il pedigree è un documento garantito dall’ENCI
che ti spiega le origini del cane e al contempo stesso ti rassicura sulla sua famiglia.
Senza il pedigree, non puoi affermare che il tuo cane appartenga a quella determinata razza.
Un cane senza pedigree, è un meticcio, anche se ha l’aspetto di un cane di razza.
Naturalmente l’affetto che nutri per lui, non cambierà di certo,
ma per legge sarà un meticcio.
Se il documento in questione non ti interessa, i canili sono pieni di cani che non aspettano altro
che qualcuno si possa occupare di loro con tanto amore e dedizione.
Se vuoi invece un cane di razza, allora dovrai pretendere il pedigree.
Per un allevatore iscrivere tutti i cuccioli al libro genealogico
fa parte degli obblighi etici.